Laboratorio Genitori e Figli
Vedere con occhi nuovi le relazioni in ambito educativo mettendosi in gioco!
Sono possibili percorsi tra genitori e figli alla riscoperta di una relazione che può essersi allentata per vari motivi, per difficoltà del bambino di restare da solo o in gruppo o per qualsiasi altra necessità.
Sono possibili percorsi tra genitori e figli alla riscoperta di una relazione che può essersi allentata per vari motivi, per difficoltà del bambino di restare da solo o in gruppo o per qualsiasi altra necessità.
Il Disegno Dinamico è spesso inserito nei laboratori come "riscaldamento"
E se scrivere diventasse divertente per tutti i bambini?
Dallo "scarabocchio" alla bellezza della linea retta e della curva con le quali, in diverse combinazioni, otteniamo le lettere e di seguito scrittura e lettura.
Dallo "scarabocchio" alla bellezza della linea retta e della curva con le quali, in diverse combinazioni, otteniamo le lettere e di seguito scrittura e lettura.
Nel Laboratorio di Disegno Dinamico porteremo uno sguardo sull’importanza del movimento di tutto il corpo, sulla maturazione del gesto e della linea che ne segue, sull’importanza del corsivo e di come scrivere “male” sta diventando una difficoltà molto, troppo, diffusa nel mondo del bambino ed è un segnale importante che ci indica il procedere della sua maturazione.
A chi è rivolto il laboratorio di Disegno Dinamico?
A tutti i bambini e ai loro genitori.
La prima ora si svolge con i bambini in gruppo, la seconda con il genitore
come parte attiva!
La prima ora si svolge con i bambini in gruppo, la seconda con il genitore
come parte attiva!
Quando inizia?
Da aprile a maggio 2023.
Giornate e orari del laboratorio si definiscono a seconda delle adesioni
sono a cadenza settimanale e la durata è di 2 ore.
Giornate e orari del laboratorio si definiscono a seconda delle adesioni
sono a cadenza settimanale e la durata è di 2 ore.
Dove si svolgono?
Si svolgono nello spazio dell’Officina dei Talenti, Via M. Polo 24 a Trieste.
(Servono un paio di calzini per stare scalzi)
(Servono un paio di calzini per stare scalzi)