"Aver cura del vivente richiede tempo, attenzione, attesa: in una parola pazienza"
G. Caramore
In questo spazio troverai laboratori
per
bambini dai 4 anni di età fino ai 13 e laboratori per adulti
*
Laboratori per bambini settimanali
(minimo 6 incontri)
4 - 6 anni sostegno dei sensi primari, esperienze cromatiche e fiabe
6 - 9 anni dal colore alla forma con acquerelli, pastelli, gessi e argilla
10 - 13 anni dal colore a luci e ombre, con carboncino e argilla
per saperne di più su sensi primari(tatto, movimento e...) fiabe, argilla e altro
vai al BLOG
LABORATORI DEL SABATO (minimo 4 incontri)
DUE SABATI AL MESE - PERCORSI DA 4 INCONTRI -MATTINA E/O POMERIGGIO
10e30 - 12 e 16e30 - 18
se ti interessa e vuoi conoscere le date dei sabati
messaggia al 3382433798
Hai trovato quello che cercavi per te o tuo figlio? messaggia per saperne di più
Non ti è ancora chiaro cosa cerchi? messaggia, vieni a provare...magari lo trovi qui!
Non è quello che stavi cercando? ma sei una persona curiosa? messaggia, vieni a provare, conosci e magari cambi idea!
Questo spazio è sempre OPEN su richiesta
*
Laboratori per ADULTI
Due incontri al mese, al venerdì dalle 17e30 alle 19 circa
Ogni essere umano nascendo porta con sé un Talento che sarà il suo dono al mondo. Per potersi manifestare serve tempo, spazio, dedizione ed attenzione.
Spesso invece viene offuscato, messo a "norma" fino ad esser dimenticato.
Tutto ciò, da motivo di ricerca e studio, diventa spazio fisico e prende il nome di Officina dei Talenti dove si offre un accompagnamento pedagogico-artistico strutturato in laboratori, incontri individuali e consulenze pedagogiche anche in relazione alle difficoltà di diversa natura, anche scolastiche, che il bambino incontra durante il suo percorso di crescita.
Oggi l'infanzia è derubata del tempo che l'infanzia stessa, per sua natura, necessita per vivere i vari passaggi fino all'età adulta.
Il grande furto è che i bambini sempre meno riescono a immaginare (che non è fantasticare!) e ad essere abili nelle mani, elastici, e questo si riflette sulla loro forza di pensare creativamente. Sono sommersi da tantissime immagini provenienti dal mondo esterno tanto da non trovare più uno spazio interiore dove potersi manifestare con la loro interiorità e le mani tendono a ritirarsi, atrofizzarsi, si vivono insicure e rinunciano a portare nel mondo le idee. Smettono di essere co-creatori del mondo, come sarebbe sano che sia, e lo subiscono passivamente perdendosi.
Hanno invece bisogno di rallentare, fare spazio, e ritrovare il loro personalissimo canale per esprimersi con materiali di qualità e idonei alla loro età.
Spesso invece viene offuscato, messo a "norma" fino ad esser dimenticato.
Tutto ciò, da motivo di ricerca e studio, diventa spazio fisico e prende il nome di Officina dei Talenti dove si offre un accompagnamento pedagogico-artistico strutturato in laboratori, incontri individuali e consulenze pedagogiche anche in relazione alle difficoltà di diversa natura, anche scolastiche, che il bambino incontra durante il suo percorso di crescita.
Oggi l'infanzia è derubata del tempo che l'infanzia stessa, per sua natura, necessita per vivere i vari passaggi fino all'età adulta.
Il grande furto è che i bambini sempre meno riescono a immaginare (che non è fantasticare!) e ad essere abili nelle mani, elastici, e questo si riflette sulla loro forza di pensare creativamente. Sono sommersi da tantissime immagini provenienti dal mondo esterno tanto da non trovare più uno spazio interiore dove potersi manifestare con la loro interiorità e le mani tendono a ritirarsi, atrofizzarsi, si vivono insicure e rinunciano a portare nel mondo le idee. Smettono di essere co-creatori del mondo, come sarebbe sano che sia, e lo subiscono passivamente perdendosi.
Hanno invece bisogno di rallentare, fare spazio, e ritrovare il loro personalissimo canale per esprimersi con materiali di qualità e idonei alla loro età.